EVENTI

Qui potrai trovare tutti gli eventi sul Lago di Garda e nel mondo!

IMPARA

Grazie alle nostre informazioni sulle imbarcazioni potrai imparare gli argomenti fondamentali!

LIVE

Grazie ad i nostri sistemi portai guardare comodamente da casa le regate!

Avanti Prossimo evento
12 Aprile 2025
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

ABBIAMO COLLABORATO CON

EVENTI

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
Eventi di 1st Aprile
Nessun evento
Eventi di 2nd Aprile
Nessun evento
Eventi di 3rd Aprile
Nessun evento
Eventi di 4th Aprile
Eventi di 5th Aprile
Eventi di 6th Aprile
Eventi di 7th Aprile
Nessun evento
Eventi di 8th Aprile
Nessun evento
Eventi di 9th Aprile
Nessun evento
Eventi di 10th Aprile
Nessun evento
Eventi di 11th Aprile
Nessun evento
Eventi di 12th Aprile
Eventi di 13th Aprile
Eventi di 14th Aprile
Nessun evento
Eventi di 15th Aprile
Nessun evento
Eventi di 16th Aprile
Nessun evento
Eventi di 17th Aprile
Eventi di 18th Aprile
Eventi di 19th Aprile
Eventi di 20th Aprile
Eventi di 21st Aprile
Nessun evento
Eventi di 22nd Aprile
Nessun evento
Eventi di 23rd Aprile
Nessun evento
Eventi di 24th Aprile
Nessun evento
Eventi di 25th Aprile
Eventi di 26th Aprile
Eventi di 27th Aprile
Eventi di 28th Aprile
Eventi di 29th Aprile
Eventi di 30th Aprile
Nessun evento

OPTIMIST

Originariamente progettato nel 1947 da Clark Mills, il disegno dell’imbarcazione è molto semplice: è essenzialmente una scatola di forma rettangolare, in vetroresina con una mastra rinforzata per il sostegno dell’albero chiamata “panchetta”. L’Optimist ha un aspetto pittoresco con linee squadrate e una prua mozza. Nonostante ciò ha delle sorprendenti caratteristiche di maneggevolezza in manovra ed è per questo che le scuole di vela utilizzano l’Optimist a scopo propedeutico.

LASER (ILCA)

Il progetto della prima barca della classe Laser risale al 1971, da parte del progettista Bruce Kirby. Era nata come imbarcazione da spiaggiare ma è poi divenuta un diffuso monotipo da competizione a livello mondiale.
Caratteristica di questa classe è che le specifiche tecniche della classe prevedono rigorosamente che le imbarcazioni siano del tutto uguali tra loro. Cioè le regole della classe non permettono modifiche neppure entro certi limiti. Pertanto risultano assolutamente identiche, in tutte le imbarcazioni di questa classe, il peso, le dimensioni, le vele e le attrezzature

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

All’interno troverai novità sul nostro sito, riassunti degli eventi, e molto altro!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un’occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Iscriviti alla nostra newsletter!

All'interno della nostra newsletter potrai trovare novità nel nostro sito, riassunti delle regate, e molto altro!